LO STUDIO LEGALE

CHI SONO

Caro lettore, con queste poche righe desidero raccontarTi la mia persona e la mia scelta di intraprendere la professione di Avvocato.
Trattasi della storia di una scelta: la scelta di difendere gli altri, la scelta di dare voce alla verità degli altri, la scelta di dare forza alle ragioni altrui, la scelta di combattere le ingiustizie.
Del resto ognuno di noi ha un’indole, e quando quest’animo viene percepito anche all’esterno non puoi fare altro che seguirlo e rafforzarlo.
Non nascondo che sono desideri che ho sempre provato, sin dalla adolescenza e, proprio in questa fascia di età, tali sentimenti si sono rafforzati.
Probabilmente tutti abbiamo vissuto personalmente o tramite persone a noi vicine le prime “ingiustizie” nel corso dell’adolescenza: fa parte della crescita.
Studiosa e già “con la parlantina”, nel mio piccolo, ero sempre pronta a dare voce alle ragioni altrui e a difendere il prossimo, amico o conoscente che fosse.
Quasi fosse una vocazione.
Ma del resto non è così che deve essere?!
A questo punto desidero rammentare un ricordo, forse banale, ma non per questo meno significativo.
Premetto che frequentavo il Liceo Scientifico con indirizzo maxi sperimentatale e avevo un buon rapporto e buoni voti con tutti gli insegnanti perché mi è sempre piaciuto studiare e approfondire le materie.
Per “dare formalità” alla mia attitudine di difesa del prossimo i miei compagni di classe mi nominarono rappresentante di classe.
Un giorno, nel corso di un confronto con la mia professoressa di inglese per un accadimento avvenuto in classe, la stessa mi disse “sembri già un Avvocato”.
Sinceramente non saprei dire se in quel momento tale frase fosse un complimento o meno, ma ero certa di una cosa: mi aveva dato conferma di quello che volevo essere “da grande” e per questo la ringrazierò sempre.

E così feci.
Mi sono iscritta presso la Facoltà di Giurisprudenza “Luiss Guido Carli” a Roma ove ho conseguito la laurea con voto 110/110 con lode.
Successivamente sono tornata a vivere a Cesena per svolgere la professione di Avvocato.
Ho svolto la Pratica forense presso lo Studio Legale Fabbri e contestualmente il Tirocinio per diventare magistrato presso il Tribunale di Rimini.
Svolgere insieme entrambi i tirocini mi ha permesso di conoscere meglio anche il punto di vista del Giudice: questa esperienza, grazie al mio Giudice affidatario, è stata un valore aggiunto che ha arricchito la mia persona, sotto entrambi i profili, umano e del sapere (del resto ogni causa viene decisa dal Giudice).
Sono iscritta all’elenco dei Difensori d’ufficio.
Ho partecipato ai seminari di Diritto e Procedura Civile sul tema “la chiamata in causa del terzo” e di Diritto Processuale Penale sul tema “i limiti del giudicato penale alla luce della Giurisprudenza costituzionale sul trattamento sanzionatorio”.
Inoltre collaboro come Tutor di Diritto Penale con la Scuola Zincani – Formazione Giuridica S.r.l. nei corsi di formazione per la preparazione di aspiranti Avvocati.
Attualmente svolgo la libera professione di Avvocato nella città di Cesena presso lo Studio Legale Fabbri sito in Corso Cavour 78 e mi occupo di Diritto Penale, Diritto di Famiglia e Diritto civile.
Mi avvalgo di collaboratori e periti esterni che lavorano con la mia stessa passione per raggiungere i migliori risultati.
Siamo quindi una “squadra” che scende in campo per te.

Hai bisogno di una Consulenza Legale?

Sicuramente non c'è nulla di più utile che comprendere che noi siamo nati per la giustizia e che il diritto non è stato costituito dalla convenzione, bensì dalla natura.
Cicerone

AREE DI CONSULENZA

DIRITTO PENALE

Reati contro la persona, reati contro il patrimonio, reati d’impresa, reati a sfondo sessuale, reati di spaccio.

DIRITTO DI FAMIGLIA

Separazione consensuale e giudiziale, divorzio, affidamento di minori, modifica delle condizioni di separazione e divorzio.

DIRITTO CIVILE

Responsabilità medica, gestione e definizioni di sinistri stradali e infortuni, recupero crediti e amministrazione di sostegno.

Il primo passo per risolvere il Vostro problema?

CONTATTA LO STUDIO LEGALE